|
La determina a contrarre: i contenuti e il ruolo del RUP. In allegato gli esempi del MIT - Orizzonte Scuola Notizie
|
|
1
|
571
|
Aprile 22, 2025
|
|
Acquisto partecipazione societaria tramite aumento di capitale dedicato: quando effettuare l’istruttoria - NeoPA
|
|
1
|
201
|
Aprile 22, 2025
|
|
Ogni pubblica amministrazione ha l'obbligo di recuperare un aiuto di Stato illegittimo - Ius & management
|
|
1
|
348
|
Aprile 22, 2025
|
|
Statali, a giugno tutti gli aumenti. Arrivano taglio del cuneo e arretrati fino a 400 euro - PA Magazine
|
|
1
|
490
|
Aprile 22, 2025
|
|
I gravi indizi che denotano l’unicità del centro decisionale - Le Autonomie
|
|
1
|
272
|
Aprile 22, 2025
|
|
L'incremento del fondo dopo il Decreto PA - Gianluca Bertagna
|
|
1
|
644
|
Aprile 21, 2025
|
|
Utilizzo graduatorie per posti istituiti successivamente: quando è possibile - Gianluca Bertagna
|
|
1
|
464
|
Aprile 21, 2025
|
|
PerForma PA: al via il webinar per i progetti formativi sul commercio in Italia e all'estero
|
|
1
|
277
|
Aprile 21, 2025
|
|
Servizi e amministrazioni sempre più efficienti: le sfide della pianificazione strategica
|
|
1
|
331
|
Aprile 21, 2025
|
|
Obbligo di assicurazione per le funzioni tecniche – Maurizio Lucca
|
|
1
|
410
|
Aprile 21, 2025
|
|
Detrazioni per carichi di famiglia: ecco le novità | Filodiritto
|
|
1
|
365
|
Aprile 21, 2025
|
|
Società controllata non equivale a permanent establishment | Filodiritto
|
|
1
|
256
|
Aprile 21, 2025
|
|
L’inadempimento dell’obbligazione contributiva può integrare il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche ex art. 316-ter C.p. | Filodiritto
|
|
1
|
295
|
Aprile 21, 2025
|
|
Settimana 12-18 aprile 2025 - Speciale DFP
|
|
1
|
292
|
Aprile 21, 2025
|
|
Corruzione in Italia: analisi sociale, culturale e politica
|
|
1
|
501
|
Aprile 21, 2025
|
|
Gli oneri della sicurezza quantificati a zero comportano l'immediata esclusione? - FareAppalti
|
|
1
|
270
|
Aprile 21, 2025
|
|
I costi della manodopera possono essere quantificati tra le spese generali? - FareAppalti
|
|
1
|
356
|
Aprile 21, 2025
|
|
Quando due CCNL non sono equivalenti. - Giurisprudenzappalti
|
|
1
|
306
|
Aprile 21, 2025
|
|
Migliorare la pubblica amministrazione: Il ruolo delle persone e delle tecnologie
|
|
1
|
294
|
Aprile 21, 2025
|
|
EDUARDO SANTORELLI_L’inammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata e il paternalismo costituzionale
|
|
1
|
288
|
Aprile 20, 2025
|
|
IGNAZIO SPADARO -L’incidenza dei sistemi di reclutamento sulla parità di genere nella Magistratura
|
|
1
|
197
|
Aprile 20, 2025
|
|
Illegittima l'addizionale provinciale accisa energia elettrica
|
|
1
|
267
|
Aprile 20, 2025
|
|
Le problematiche dell'usucapione a favore della PA
|
|
1
|
364
|
Aprile 20, 2025
|
|
La revisione automatica dei prezzi alla luce del Correttivo Appalti
|
|
1
|
340
|
Aprile 20, 2025
|
|
CHIARA DORIA-Una sentenza sostitutiva "atipica” come risposta a un’emergenza ecosistemica. Riflessioni a partire dalla sentenza n. 16 del 2024 della Corte costituzionale
|
|
1
|
284
|
Aprile 20, 2025
|
|
Piena legittimità della liquidazione del risultato senza valutazione – Maurizio Lucca
|
|
1
|
359
|
Aprile 19, 2025
|
|
La decadenza delle concessioni demaniali marittime – Maurizio Lucca
|
|
1
|
331
|
Aprile 19, 2025
|
|
Cancellazione del presidente di seggio dall’albo – Maurizio Lucca
|
|
1
|
219
|
Aprile 19, 2025
|
|
Limiti all’accesso (emulativo) del consigliere comunale – Maurizio Lucca
|
|
1
|
447
|
Aprile 19, 2025
|
|
Appalti, tracciabilità dei flussi finanziari: indicazioni operative
|
|
1
|
387
|
Aprile 19, 2025
|