Cambio di destinazione d’uso e monetizzazione: interviene il Consiglio di Stato - LavoriPubblici
|
|
1
|
195
|
Maggio 23, 2025
|
Doppia conformità rigida: niente sanatoria edilizia in zona sismica - LavoriPubblici
|
|
1
|
199
|
Maggio 23, 2025
|
Servizi tecnici: gli appalti pubblici tornano a crescere - LavoriPubblici
|
|
1
|
170
|
Maggio 23, 2025
|
IMU: diritto di abitazione del coniuge superstite negato in caso di comproprietà con un terzo - NeoPA
|
|
1
|
104
|
Maggio 23, 2025
|
L’impegno ad eseguire l’appalto, sulla base di una determinata ripartizione delle quote di esecuzione, non può essere modificato in corso di gara, neppure con il soccorso istruttorio. - Giurisprudenzappalti
|
|
1
|
158
|
Maggio 23, 2025
|
Open Government Partnership, riunito all’Anac il Forum per il Governo Aperto - www.anticorruzione.it
|
|
1
|
133
|
Maggio 23, 2025
|
Di Giuliaserena Stegher Dal bicameralismo “in teoria” al monocameralismo “in pratica”
|
|
1
|
133
|
Maggio 22, 2025
|
Al via la consultazione sulla Riforma del mercato del lavoro pubblico
|
|
1
|
131
|
Maggio 22, 2025
|
Relazione tecnica troppo lunga: è causa di esclusione?
|
|
1
|
148
|
Maggio 22, 2025
|
Contratti pubblici: la nuova mappa dell'offerta Consip
|
|
1
|
206
|
Maggio 22, 2025
|
Di Lucia Serena Rossi Il nuovo corso della Corte costituzionale italiana sui rapporti con l’ordinamento dell’Unione europea: è davvero una questione di “tono”
|
|
1
|
124
|
Maggio 22, 2025
|
Di Silvia Talini Le addizioni di sistema. A proposito di interventi manipolativi e silenzi legislativi
|
|
1
|
115
|
Maggio 22, 2025
|
Di Martina Carrato Il ricorso straordinario al Capo dello Stato: uno strumento alternativo alla giurisdizione. Dalla Corte costituzionale all’adunanza plenaria n. 11/2024
|
|
1
|
127
|
Maggio 22, 2025
|
Di Concetta Giunta L’espressione del pensiero politico: comunicazione, propaganda, pubblicità
|
|
1
|
131
|
Maggio 22, 2025
|
Di Giovanni Guglielmo Crudeli La partecipazione sindacale nel prisma dell’A.I. Act e delle trasformazioni tecnologiche
|
|
1
|
108
|
Maggio 22, 2025
|
Di Michele Faioli Contrattazione collettiva “equivalente”. Codice degli appalti, precomprensione ermeneutica e scelta di un metodo per comparare le tutele
|
|
1
|
107
|
Maggio 22, 2025
|
Di Lorenzo Zoppoli Tecnologia, socializzazione, partecipazione e poteri collettivi dopo l’Ai Act
|
|
1
|
120
|
Maggio 22, 2025
|
Impegni ex art. 102 contraddetti dall’offerta tecnica: esclusione
|
|
1
|
124
|
Maggio 22, 2025
|
Decreto Infrastrutture: in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 73/2025 con modifiche al Codice dei contratti
|
|
1
|
203
|
Maggio 22, 2025
|
Cambio di destinazione d’uso e abusi edilizi: il TAR conferma la demolizione
|
|
1
|
266
|
Maggio 22, 2025
|
Condono edilizio: il Consiglio di Stato sulla formazione del silenzio-assenso
|
|
1
|
264
|
Maggio 22, 2025
|
Verifica della progettazione: soggetti legittimati e obbligo del sistema qualità
|
|
1
|
185
|
Maggio 22, 2025
|
Parità di genere nei bandi: la clausola premiale è obbligatoria?
|
|
1
|
215
|
Maggio 22, 2025
|
Overtourism e valorizzazione dei beni culturali
|
|
1
|
189
|
Maggio 22, 2025
|
Diritto alla liquidazione del congedo ordinario non fruito in seguito alla reintegrazione
|
|
1
|
148
|
Maggio 22, 2025
|
Installazione di impianti di telefonia mobile e profili di dialettica procedimentale
|
|
1
|
155
|
Maggio 22, 2025
|
Termine per la contestazione della illegittima composizione della Commissione di gara. Pronuncia del Consiglio di Stato
|
|
1
|
138
|
Maggio 22, 2025
|
Affidamento diretto: i requisiti dell’operatore vanno dimostrati indefettibilmente
|
|
1
|
289
|
Maggio 22, 2025
|
Cronoprogramma dei lavori liberamente accessibile
|
|
1
|
129
|
Maggio 22, 2025
|
Passaggio da part-time a full-time solo con consenso del lavoratore
|
|
1
|
185
|
Maggio 22, 2025
|