Clausole del bando di gara immediatamente impugnabili e lesione della logica partecipativa
|
|
1
|
83
|
Febbraio 25, 2025
|
Sull'inutilizzabilità nel processo amministrativo dei documenti risultanti dal collegamento ipertestuale negli atti di parte
|
|
1
|
88
|
Febbraio 25, 2025
|
Dalla Carta per i nuovi nati al bonus psicologo, ecco tutti gli aiuti ancora fermi ai box
|
|
1
|
86
|
Febbraio 25, 2025
|
Medici e infermieri "a gettone": dal 2019 al 2024 spesa previsionale per due miliardi e 141 milioni
|
|
1
|
94
|
Febbraio 25, 2025
|
Progetto GRU: nuovo appuntamento della sperimentazione con i Comuni
|
|
1
|
71
|
Febbraio 25, 2025
|
PA e diplomati Its: l'analisi di Anastasi sul Sole 24 Ore
|
|
1
|
70
|
Febbraio 25, 2025
|
Le disparità di genere. Dati e indicatori per una lettura multidimensionale
|
|
1
|
101
|
Febbraio 25, 2025
|
Affitto di cabina e redazione contratto
|
|
2
|
122
|
Febbraio 25, 2025
|
Riesame a Rpct per risposta parziale di accesso civico generalizzato
|
|
0
|
43
|
Febbraio 24, 2025
|
Intelligenza artificiale, per usarla cosa deve fare la pubblica amministrazione? | Wired Italia
|
|
1
|
103
|
Febbraio 24, 2025
|
Milleproroghe 2025: misure in tema di disabilità
|
|
1
|
67
|
Febbraio 24, 2025
|
Il razionamento in ambito sanitario: la governance sanitaria
|
|
1
|
72
|
Febbraio 24, 2025
|
L’omissione da parte della stazione appaltante del costo della manodopera di cui all’art. 41 comma 14 non può costituire di per sé una causa di annullamento della legge di gara. - Giurisprudenzappalti
|
|
1
|
89
|
Febbraio 24, 2025
|
Sul divieto di lavoro autonomo occasionale negli appalti e sulla distinzione tra lavoro autonomo e lavoro c.d. parasubordinato - Giurisprudenzappalti
|
|
1
|
77
|
Febbraio 24, 2025
|
Il personale nel decreto legge sul reclutamento e la funzionalità delle PA - Le Autonomie
|
|
1
|
117
|
Febbraio 24, 2025
|
Concorsi: spetta alla PA dare prova che il candidato ha effettivamente ricevuto la convocazione - Le Autonomie
|
|
1
|
74
|
Febbraio 24, 2025
|
Piano dei flussi di cassa e previsioni di bilancio - Le Autonomie
|
|
1
|
118
|
Febbraio 24, 2025
|
Gli irrisolvibili vizi delle progressioni verticali - Le Autonomie
|
|
1
|
124
|
Febbraio 24, 2025
|
Responsabile Unico di Progetto (RUP): chi è, requisiti e struttura di supporto - LavoriPubblici
|
|
1
|
160
|
Febbraio 24, 2025
|
Testo Unico Edilizia 2025: cosa cambia dopo il Salva Casa? - LavoriPubblici
|
|
1
|
79
|
Febbraio 24, 2025
|
Il Milleproroghe è legge: tutte le novità - LavoriPubblici
|
|
1
|
122
|
Febbraio 24, 2025
|
Contributo ANAC: come calcolarlo? - LavoriPubblici
|
|
1
|
121
|
Febbraio 24, 2025
|
Gravi illeciti professionali: esclusione automatica o no? - LavoriPubblici
|
|
1
|
59
|
Febbraio 24, 2025
|
Revisione prezzi negli appalti pubblici: possibile anche in diminuzione? - LavoriPubblici
|
|
1
|
104
|
Febbraio 24, 2025
|
Vincolo paesaggistico: necessario modificare la norma - LavoriPubblici
|
|
1
|
91
|
Febbraio 24, 2025
|
Progressioni verticali: i tribunali si dividono sulla valutazione dell’esperienza maturata presso diverse Pa - NeoPA
|
|
1
|
126
|
Febbraio 24, 2025
|
Prova della dimora abituale per agevolazione prima casa IMU - NeoPA
|
|
1
|
101
|
Febbraio 24, 2025
|
Di nuovo alla Corte Costituzionale la rateizzazione del TFR senza interessi ¶ Ius & management
|
|
1
|
80
|
Febbraio 24, 2025
|
La Corte dei Conti del Lazio si allinea alle sezioni di Appello e dichiara la giurisdizione del giudice contabile sull’imposta di soggiorno ¶ Ius & management
|
|
1
|
72
|
Febbraio 24, 2025
|
Scuola, in arrivo 140 euro di aumento lordo mensile per 1,2 milioni di dipendenti - PA Magazine
|
|
1
|
68
|
Febbraio 24, 2025
|