Richiesta chiarimenti assegnazione dipendenti
|
|
0
|
93
|
Novembre 4, 2023
|
Cassese e il PNRR – più luci che ombre
|
|
0
|
183
|
Novembre 3, 2023
|
Evento in area privata
|
|
1
|
523
|
Novembre 3, 2023
|
Eventi sociali e permessi
|
|
1
|
344
|
Luglio 12, 2022
|
Vendita liquidazione
|
|
1
|
142
|
Novembre 3, 2023
|
Sanzione mancata esposizione dei prezzi - competenza accertamento-contestazione
|
|
1
|
603
|
Novembre 3, 2023
|
Dichiarazioni in fase di stipulazione per affidamenti diretti, specie di ridotto importo
|
|
0
|
82
|
Novembre 3, 2023
|
Sull’illegittimità di un’ordinanza che in periodo di pandemia da Covid imponeva il divieto di ogni attività motoria all’aperto
|
|
0
|
141
|
Novembre 3, 2023
|
Domanda di riconoscimento dei benefici previsti in caso di decesso o lesioni per esposizione all’uranio impoverito. Parere del Consiglio di Stato
|
|
0
|
151
|
Novembre 3, 2023
|
Fisco: l’eliminazione della colpa grave per atti di autotutela apre le porte a rischi corruttivi e di mala amministrazione. di Luigi Oliveri
|
|
0
|
153
|
Novembre 3, 2023
|
Monitoraggio Pnrr: a cosa serve Regis? Matteo Barbero
|
|
0
|
285
|
Novembre 3, 2023
|
L’ANAC si discosta dalla giurisprudenza del Consiglio di Stato sul “cumulo alla rinfusa”
|
|
0
|
172
|
Novembre 3, 2023
|
Martedì 7 novembre il presidente Anac Busia alla Giornata della Trasarenza IFEL 2023
|
|
0
|
131
|
Novembre 3, 2023
|
Provvedimento amministrativo tacito: tutela controinteressato
|
|
0
|
128
|
Novembre 3, 2023
|
DI LUCIA BUSATTA Potenzialità e aspetti critici del nuovo volto della sanità territoriale, tra esigenze di uniformità e difficoltà attuative
|
|
0
|
149
|
Novembre 3, 2023
|
DI ISABELLA ALTANA D.A.SPO.: tra questioni di sicurezza pubblica e di legittimità costituzionale
|
|
0
|
127
|
Novembre 3, 2023
|
La vexata quaestio delle concessioni demaniali marittime nella crisi della legalità DI DANIELE VITALE
|
|
0
|
149
|
Novembre 3, 2023
|
Il tormentato rapporto tra blockchain e pubblica amministrazione nel prisma dei contratti pubblici DI GERMANA LO SAPIO
|
|
0
|
159
|
Novembre 3, 2023
|
I limiti dell’autonomia regionale differenziata da osservare in materia di tutela della salute DI FRANCESCO GIULIO CUTTAIA
|
|
0
|
142
|
Novembre 3, 2023
|
DI SILVIA CIUCCIOVINO Salario minimo, salario dignitoso, salario giusto: temi per un dibattito sul futuro della contrattazione collettiva
|
|
0
|
193
|
Novembre 3, 2023
|
Individuazione ditte iscritte sul MEPA
|
|
0
|
108
|
Novembre 3, 2023
|
Delibera ANAC 1179 del 20 Aprile 2023
|
|
0
|
248
|
Novembre 3, 2023
|
Accordo quadro / convenzione consip / trattativa diretta buoni pasto
|
|
4
|
604
|
Novembre 3, 2023
|
Mancata applicazione legge regionale
|
|
0
|
75
|
Novembre 3, 2023
|
Privacy e giustizia
|
|
0
|
101
|
Ottobre 28, 2023
|
Lotti negli appalti: sentenza del Consiglio di Stato su vecchio e nuovo codice (3/11/2023)
|
|
0
|
432
|
Novembre 3, 2023
|
Il Consiglio di Stato si esprime sulla distinzione tra i requisiti di partecipazione e requisiti di esecuzione
|
|
1
|
268
|
Novembre 3, 2023
|
DNSH PNRR: come conciliare LLPP e ambiente - BibLus-net
|
|
1
|
233
|
Novembre 3, 2023
|
Omessa pubblicazione determine
|
|
3
|
1283
|
Novembre 2, 2023
|
Nel 2023 aumentano ancora i lavoratori in smart working. E il "venerdì libero" è sempre più diffuso - PA Magazine
|
|
0
|
169
|
Novembre 2, 2023
|