AI e divieto di social scoring nelle Linee guida della Commissione Europea | Salvis Juribus
|
|
1
|
207
|
Marzo 15, 2025
|
Caro materiali: il peso dei nuovi dazi su acciaio e alluminio
|
|
1
|
221
|
Marzo 14, 2025
|
Stazione appaltante non qualificata: quali prerogative? /1_Stefano Usai
|
|
1
|
221
|
Marzo 14, 2025
|
CCNL e principio di equivalenza: il TAR conferma l’obbligo di verifica - LavoriPubblici
|
|
1
|
216
|
Marzo 13, 2025
|
Il pasticcio del Correttivo sull'art. 61 c. 1 del Codice (contratti riservati). Va disapplicato? - Giurisprudenzappalti
|
|
1
|
210
|
Febbraio 26, 2025
|
Ritardata assunzione del vincitore di un pubblico concorso e risarcibilità del danno: an e quantum | Salvis Juribus
|
|
1
|
190
|
Febbraio 7, 2025
|
Trasparenza PA: disponibili gli schemi ANAC per la pubblicazione dei dati - LavoriPubblici
|
|
1
|
186
|
Gennaio 23, 2025
|
Trasferimento risorse PNRR: le linee guida per le Pubbliche Amministrazioni
|
|
1
|
254
|
Gennaio 9, 2025
|
Versione finale del correttivo: potere di delega solo al rup - Le Autonomie
|
|
1
|
193
|
Gennaio 2, 2025
|
Nomina DEC - appalto servizi suddiviso in lotti
|
|
1
|
196
|
Dicembre 27, 2024
|
Condono edilizio, fiscalizzazione abusi e ordine di demolizione: interviene la Cassazione
|
|
1
|
211
|
Dicembre 27, 2024
|
Appalti pubblici: accesso agli atti ammesso anche senza interesse attuale - Le Autonomie
|
|
1
|
202
|
Dicembre 24, 2024
|
La Corte dei Conti della Lombardia dissente da quella del Piemonte: è legittima l’assicurazione ai dipendenti contro il danno erariale (negli appalti) ¶ Ius & management
|
|
1
|
206
|
Dicembre 6, 2024
|
Un Comune non può nominare a capo dell’area tecnica il professionista a cui aveva dato incarichi
|
|
1
|
205
|
Novembre 15, 2024
|
Noleggio con conducente e' obbligatorio
|
|
1
|
224
|
Novembre 11, 2024
|
Controlli interni enti locali
|
|
1
|
195
|
Settembre 29, 2024
|
Attività personal trainer
|
|
1
|
194
|
Agosto 16, 2024
|
Somministrazione temporanea con mancata presentazione di scia al suap
|
|
1
|
194
|
Agosto 13, 2024
|
Progressioni verticali con requisiti maturati da somministrato
|
|
6
|
111
|
Marzo 25, 2025
|
OV MONTHLY - Aggiornamento Gennaio 2025
|
|
0
|
309
|
Febbraio 4, 2025
|
Statali, un rischio ritardare gli aumenti. Il contratto va firmato al più presto
|
|
0
|
273
|
Luglio 20, 2024
|
Congedo parentale 2025: tre mesi all’80% per i lavoratori dipendenti
|
|
1
|
193
|
Giugno 16, 2025
|
Giustizia Amministrativa - Sul diritto di accesso dei consiglieri comunali e peculiari
|
|
1
|
219
|
Giugno 5, 2025
|
Pubblicato il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024-2026 – www.anci.it
|
|
1
|
201
|
Maggio 28, 2025
|
Digitalizzazione dei contratti e obblighi di approvvigionamento: cosa cambia per beni e servizi informatici? - LavoriPubblici
|
|
1
|
202
|
Maggio 28, 2025
|
Affidamento diretto: si può utilizzare per concessioni sottosoglia?
|
|
1
|
197
|
Maggio 26, 2025
|
Organizzazione degli Uffici della Procura e nuove funzioni nelle indagini - Podcast
|
|
1
|
209
|
Maggio 19, 2025
|
Addizionale provinciale sull’energia elettrica: per chiudere la partita basterà la Consulta? - Le Autonomie
|
|
1
|
226
|
Maggio 2, 2025
|
PerForma PA: al via il webinar per i progetti formativi sul commercio in Italia e all'estero
|
|
1
|
208
|
Aprile 21, 2025
|
L’inadempimento dell’obbligazione contributiva può integrare il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche ex art. 316-ter C.p. | Filodiritto
|
|
1
|
224
|
Aprile 21, 2025
|
EDUARDO SANTORELLI_L’inammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata e il paternalismo costituzionale
|
|
1
|
226
|
Aprile 20, 2025
|
CHIARA DORIA-Una sentenza sostitutiva "atipica” come risposta a un’emergenza ecosistemica. Riflessioni a partire dalla sentenza n. 16 del 2024 della Corte costituzionale
|
|
1
|
211
|
Aprile 20, 2025
|
Il Pnrr e l’Italia che non cambia - Le Autonomie
|
|
1
|
220
|
Aprile 16, 2025
|
Accesso civico generalizzato: il TAR sui limiti all’ostensione degli atti di gara
|
|
1
|
208
|
Aprile 12, 2025
|
Assegno temporaneo per i figli minori: non è in contrasto con la costituzione l’esclusione dei titolari del permesso di soggiorno per richiesta asilo dal godimento della provvidenza. Pronuncia della Consulta
|
|
1
|
224
|
Aprile 11, 2025
|
Specificità e differenze tra il RUP e la Commissione di gara. Pronuncia del Consiglio di Stato
|
|
1
|
219
|
Aprile 2, 2025
|
Per una vera Unione di diritto: cinque priorità per l’ordinamento giuridico dell’Unione Europea di Federico Casolari
|
|
1
|
200
|
Marzo 27, 2025
|
Milleproroghe 2025: la riforma che cancella il confine tra chi decide e chi esegue - LavoriPubblici
|
|
1
|
213
|
Marzo 5, 2025
|
MUD 2025: pubblicato il nuovo Modello Unico di Dichiarazione ambientale
|
|
1
|
240
|
Marzo 4, 2025
|
Telelavoro e lavoro agile nella prospettiva di un futuro intervento del legislatore europeo_ di Alessandro Murru
|
|
1
|
230
|
Febbraio 28, 2025
|
Richiesta di cittadinanza: il contributo unificato è aumentato
|
|
1
|
236
|
Febbraio 19, 2025
|
Intelligenza Artificiale: in consultazione le prime Linee Guida per la PA
|
|
1
|
187
|
Febbraio 18, 2025
|
Criteri di quantificazione della sanzione amministrativa pecuniaria nelle pratiche commerciali scorrette. Pronuncia del Consiglio di Stato
|
|
1
|
234
|
Gennaio 27, 2025
|
La revisione prezzi: declinazione di un istituto necessario
|
|
1
|
206
|
Gennaio 19, 2025
|
Costi della manodopera, le incertezze del correttivo al Codice Appalti - LavoriPubblici
|
|
1
|
232
|
Gennaio 16, 2025
|
Legge di Bilancio 2025: le principali novità per lavoratori e famiglie - LavoriPubblici
|
|
1
|
229
|
Gennaio 8, 2025
|
Correttivo Codice Appalti, ecco gli ultimi pareri favorevoli
|
|
1
|
209
|
Dicembre 19, 2024
|
Accrual, ecco gli enti sperimentatori (ma mancano le istruzioni)
|
|
1
|
190
|
Novembre 29, 2024
|
Cloud computing e protezione dei dati personali
|
|
1
|
194
|
Novembre 24, 2024
|
Autotutela tributaria: come fare domanda e quando è possibile annullare gli atti del Fisco
|
|
1
|
213
|
Novembre 9, 2024
|